San Lorenzo
Vitigno:
100% Nebbiolo, varietà Michet, Lampia, Rosè.
Allevamento e densità d’impianto:
Guyot, 5000 ceppi per ettaro.
Altitudine:
330 m s.l.m.
Vendemmia:
manuale nella seconda metà di Ottobre.
Vinificazione:
questo vino viene prodotto nei vigneti del Cru storico San Lorenzo situato nel Comune di Verduno. La vinificazione di questo Barolo è tradizionale con fermentazione di 15/20 giorni circa a 26°C dopo aver effettuato la diraspatura e una soffice pigiatura; il mosto viene rimontato con il sistema del dèlastage allo scopo di incrementare al massimo l’estrazione del colore e degli aromi varietali. Dopo la fermentazione malolattica il vino viene messo in tonneaux di rovere di Slavonia e Francese con rabbocchi settimanali.
Affinamento:
4 anni, di cui 2 in legno.
Abbinamenti:
ideale con la fonduta, primi piatti con sughi di selvaggina, carni rosse e formaggi a crosta fiorita o erborinata. Eccellente con il tartufo. È preferibile utilizzare un decanter e servirlo a 16°C - 18°C.
Riconoscimenti:
R. PARKER Vintage 2018 94 Pts, Vintage 2017 92 Pts, Vintage 2016 95 Pts, Vintage 2015 93 Pts, Vintage 2014 93 Pts
J. SUCKLING Vintage 2019 93 Pts, Vintage 2018 92 Pts, Vintage 2017 92 Pts, Vintage 2015 93 Pts, Vintage 2014 92 Pts
WINE ENTHUSIAST Vintage 2019 92 Pts, Vintage 2018 91 Pts
Apprezzalo ascoltando:
ROBERT SCHUMANN, Quartetto per Piano Op. 47.
tannini vellutati, splendidamente ammorbiditi ed eleganti, il Barolo San Lorenzo esprime tutta la raffinatezza tipica dei vini del Comune di Verduno, con sentori di spezia e petali di rosa. Si presenta ricco al palato ma estremamente raffinato con un’ottima capacità di invecchiamento se conservato accuratamente.
Barolo DOCG San Lorenzo